Miele di sulla
Fascia di prezzo: da 3,00 € a 13,00 €
La sulla (Hedysarium coronarium, della famiglia delle leguminose) è coltivata come foraggera nel Centro e soprattutto nel Sud Italia, ma cresce anche, in forma spontanea, su terreni incolti. Predilige terreni argillosi, ma si adatta anche a terreni poveri, fiorisce a maggio giugno.
Il miele di sulla è una produzione tipicamente italiana. Si presenta da incolore a giallo paglierino quando è liquido; da bianco a beige chiaro quando cristallizza.
Sia il sapore che l’odore sono di debole intensità, il sapore è mediamente dolce, tendente all’acido e poco persistente.